Le giacche piumino, di pari passo con le giacche in piuma sintetica Primaloft, sono al giorno d’oggi un vero e proprio muro portante della stagione fredda: calde, isolanti, proteggono efficacemente da freddo, vento e umidità. Ma… come lavare un giubbotto in piuma e come asciugare un giubbotto di piume al meglio senza danneggiarlo? Ecco alcuni suggerimenti per lavare e asciugare al meglio le vostre giacche in piuma.

Come lavare le giacche in piuma ?
Come lavare le giacche in piuma?
Innanzitutto bisogna dire che le giacche in piuma è meglio lavarle il meno possibile. Con il lavaggio le piume perdono man mano il loro contenuto naturale di grasso, che funge come isolante naturale. Sarebbe meglio arieggiare più spesso le giacche in piuma al posto di lavarle. Puoi pulire le zone critiche come ad esempio il colletto con una spugna inumidita.

Come lavare un giubbotto in piuma
lava le tue giacche in piuma senza altri indumenti
scegli un programma apposito per capi sensibili
palline da tennis impediscono l’agglomerarsi delle piume
temperature non oltre i 30°C (meglio sotto) e non più di 1200 giri/min (di meno è meglio)
usa un detersivo apposito per capi in piuma (in alternativa uno shampoo delicato) e mai l’ammorbidente, contro macchie sempre e solo saponi neutri
alla fine del ciclo di lavaggio le piume bagnate potrebbero danneggiare il capo – stare attenti nel toglierlo dalla lavatrice
Fine del ciclo di lavaggio: che faccio?
Le giacche in piuma, in questa fase, si presentano completamente differenti da come siamo soliti vederle e ciò che ci affascina maggiormente sembra scomparso: sembrano infatti prive di volume, di sofficità, giacche totalmente diverse da quelle che avevamo messo in lavatrice all’inizio insomma. Che è successo? Viene subito da pensare! Ma, niente paura! Le nostre giacche in piuma leggere, accattivanti e bombate riprenderanno la loro forma e la loro estetica appena asciutte, provare per credere.
Come asciugare il giaccone in piuma?
Se hai a disposizione un asciugatrice puoi accendere la tua lavatrice in qualsiasi giorno. Senza asciugatrice è meglio attendere giornate piene di sole e con un leggera brezza.
l’asciugatrice è il modo più semplice per asciugare le giacche in piuma, grazie al movimento circolare le piume all’interno della giacca non si agglomerano e utilizzando palline da tennis ancora meno
senza asciugatrice si può utilizzare un attaccapanni largo di un materiale qualsiasi, l’importante è la forma e la grandezza, le spalle devono essere ben riempite – chiudi la cerniera e lascia la giacca in piuma attaccata all’aria aperta – di tanto in tanto scuoti la giacca per impedire l’agglomerarsi delle piume
non attaccare mai giacche in piuma sul termosifone e non utilizzare mai il phon per accellerare il processo di asciugatura
Nel nostro shop online SPORTLER troverai una vasta scelta di giacche, guanti, gilet e sacchi a pelo in piuma.
Le migliori giacche in piuma uomo, donna e bambino per ogni stagione!
Giacche di piuma nel nostro Shop Online dedicato: le migliori occasioni d’acquisto sono pronte per essere prese al volo!
Le giacche piumino, di pari passo con le giacche in piuma sintetica Primaloft, sono al giorno d’oggi un vero e proprio muro portante della stagione fredda: calde, isolanti, proteggono efficacemente da freddo, vento e umidità. Ma… come lavare un giubbotto in piuma e come asciugare un giubbotto di piume al meglio senza danneggiarlo? Ecco alcuni suggerimenti per lavare e asciugare al meglio le vostre giacche in piuma.

Come lavare le giacche in piuma ?
Come lavare le giacche in piuma?
Innanzitutto bisogna dire che le giacche in piuma è meglio lavarle il meno possibile. Con il lavaggio le piume perdono man mano il loro contenuto naturale di grasso, che funge come isolante naturale. Sarebbe meglio arieggiare più spesso le giacche in piuma al posto di lavarle. Puoi pulire le zone critiche come ad esempio il colletto con una spugna inumidita.

Come lavare un giubbotto in piuma
lava le tue giacche in piuma senza altri indumenti
scegli un programma apposito per capi sensibili
palline da tennis impediscono l’agglomerarsi delle piume
temperature non oltre i 30°C (meglio sotto) e non più di 1200 giri/min (di meno è meglio)
usa un detersivo apposito per capi in piuma (in alternativa uno shampoo delicato) e mai l’ammorbidente, contro macchie sempre e solo saponi neutri
alla fine del ciclo di lavaggio le piume bagnate potrebbero danneggiare il capo – stare attenti nel toglierlo dalla lavatrice
Come asciugare il giaccone in piuma?
Se hai a disposizione un asciugatrice puoi accendere la tua lavatrice in qualsiasi giorno. Senza asciugatrice è meglio attendere giornate piene di sole e con un leggera brezza.
l’asciugatrice è il modo più semplice per asciugare le giacche in piuma, grazie al movimento circolare le piume all’interno della giacca non si agglomerano e utilizzando palline da tennis ancora meno
senza asciugatrice si può utilizzare un attaccapanni largo di un materiale qualsiasi, l’importante è la forma e la grandezza, le spalle devono essere ben riempite – chiudi la cerniera e lascia la giacca in piuma attaccata all’aria aperta – di tanto in tanto scuoti la giacca per impedire l’agglomerarsi delle piume
non attaccare mai giacche in piuma sul termosifone e non utilizzare mai il phon per accellerare il processo di asciugatura
Fine del ciclo di lavaggio: che faccio?
Le giacche in piuma, in questa fase, si presentano completamente differenti da come siamo soliti vederle e ciò che ci affascina maggiormente sembra scomparso: sembrano infatti prive di volume, di sofficità, giacche totalmente diverse da quelle che avevamo messo in lavatrice all’inizio insomma. Che è successo? Viene subito da pensare! Ma, niente paura! Le nostre giacche in piuma leggere, accattivanti e bombate riprenderanno la loro forma e la loro estetica appena asciutte, provare per credere.
Le migliori giacche in piuma uomo, donna e bambino per ogni stagione!
Giacche di piuma nel nostro Shop Online dedicato: le migliori occasioni d’acquisto sono pronte per essere prese al volo!
Se mi permette una osservazione direi quanto segue: l’intensità del lavaggio dipende dal grado di sporco pigmentario della giacca a piuma, dal tipo di tessuto, dalle eventuali stampe me/ o colori. Poi serve una lavatrice da 12kg super centrifugante ed infine un’asciugatrice capiente. Sono un professionista del settore e succede giornalmente che ci portano manufatti con la piuma a grumi e geogrammi tondiformincsussti da eccessiva umidità a fine lavaggio. Credo infine che chi ha a cuore i propri indumenti può riservare una modesta somma del proprio budget per un trattamento professionale. Saluti
Buonasera,
la ringraziamo per il suo consiglio professionale. Naturalmente il lavaggio professionale è sempre la migliore via per la tutela dei capi, posso assicurarLe però che, nello specifico caso, noi della redazione di Sportler abbiamo già effettuato diversi lavaggi di giacche in piuma in nostro possesso con grande successo.
Nel ringraziare nuovamente, invio
cordiali saluti,
Sabrina
Buongiorno io ho un sacco nana di piuma d’oca per il mio bimbo che era nuovo e volevo lavarlo per essere pulito per quando nascerà e quindi lo messo in lavatrice per capi delicati per 30 minuti e la centrifuga al piu basso posibile trascorso questi 30 minuti lo tolgo lo stendo e me ne accorgo che forse lo rovinato perche le piume si sono ristrette in forma di paline non so come spiegare, spero che dopo che asciuga un po miliora la forma ma ho un po di dubii non so ho fatto un sbaglio lavarli in casa e pure avevo in mente di portarlo in lavanderia. Cosa posso fare se non torna come prima come posso recupetare il mio capo come era prima ?
Buonasera,
non vendiamo prodotti di questo genere. Ad ogni modo può provare a scuoterlo energicamente, la piuma dovrebbe riprendere vigore. In caso contrario può rivolgersi al negozio in cui ha effettuato l’acquisto.
Saluti
Buongiorno ho lavato a mano con molta calma la giacca di mio figlio ho una asciugatrice cosa devo fare per non rovinarla ,la mia era estate ed venuta perfetta ma adesso è inverno i ringrazio per l’aiuto .
Buongiorno,
non sapendo di che giacca si tratti, l’unico consiglio che possiamo darle è quello di evitare l’asciugatrice e di procedere con un’asciugatura naturale.
Saluti
Quando lavo il mio giubbotto in piuma d’oca;mi da fastidio perché le piume vanno in un lato ,essendo a righe nn riesco a rimetterle a posto . Mi potete dare una soluzione?
Buongiorno,
quando si effettua il lavaggio di una giacca in piuma, l’unica soluzione per ridarle vigore in maniera omogenea è cercare di scuoterla quante più volte possibile.
Ho lavato il mio giubbino di piume è diventato macchiato, mi ga detto LS lavanderia che sono macchie di acqua come posso fare per eliminarle??
Buongiorno,
non essendo una lavanderia, l’unico consiglio che possiamo dare è di provare a rilavare la giacca a temperatura bassa (30°). Dipende poi da che tipo di macchie si tratta in ogni caso.
Mi è stato consigliato di mettere una pallina da tennis per lavare le giacche in piumino e di non usare l’ammorbidente, è vero? Grazie
Buonasera Micaela,
l’utilizzo dell’ammorbidente in caso di lavaggio delle giacche in piuma non è consigliato. Per quanto riguarda invece la pallina da tennis da inserire nel cestello di lavaggio è un metodo che viene spesso utilizzato, confermo di aver letto anche io degli articoli a riguardo.
Cordiali saluti,
Sabrina
ho lavato una giacca di piuma leggera ideale per la prossima stagione autunnale, aiutandomi con due palline da tennis sia per il lavaggio (effettuato con programma cotone a 35°C) sia per l’asciugatura in asciugatrice. Alla fine di tutto la giacca era bella gonfia e pronta per essere indossata e le piume erano sparse molto bene grazie all’effetto delle palle da tennis.
Buonsera Nicola,
la ringraziamo per il suo commento. Ci fa piacere che il lavaggio della sua giacca sia andato a buon fine e che il cpo abbia convervato la sua forma e le sue proprietà.
Cordiali saluti,
Salve io ho un giubbotto con piume lo lavato in lavatrice e sono uscite fuori delle macchie non so di cosa però, lo portato in lavanderia ma non mi anno potuto aiutare… Potete darmi un suggerimento gentilmente
Buongiorno Antonietta,
generalmente il piumino dopo il lavaggio va sbattuto bene, in modo che le piume (che solitamente formano le macchie se agglomerate) siano ben distese. Una volta fatto questo il piumino va messo ad asciugare e sbattuto comunque più volte.
Cordiali saluti
Ho lavato la mia giacca in piuma d’oca come da voi descritto ma, una volta asciugata, é tornata si in forma ma punteggiata di macchie dovute, suppongo, all’umidità delle piume. Che fare?
Buongiorno Marianna,
come già risposto in commenti precendenti, non essendo un sito di una lavanderia professionale, l’unico consiglio che possiamo fornire in questi casi, è di sbattere bene il piumino, perchè solitamente le “macchie” provengono da agglomerati di piume…
Cordiali saluti
Ho lavato un piumino d’oca con ammorbidente,un disastro.Che fare? E’ da gettare? ( E’ un bel piumino,costoso)
Grazie
Buongiorno Anna Rosa,
sono molto dispiaciuta per l’accaduto con il suo piumino. Nel nostro blog specifichiamo esplicitamente di NON utilizzare l’ammorbidente per lavare il piumino, perchè appunto potrebbe danneggiarlo. Purtroppo, considerato che si tratta di un piumino pregiato e non essendo questo un sito di una lavanderia professionale, le consiglio di recarsi in un negozio specializzato (lavanderia) dove possono sicuramente consigliarla al meglio. Forse potrebbe provare a lavarlo nuovamente in lavatrice solo con acqua e vedere se la cosa migliora, ma, come detto, rimandiamo a persone più esperte.
Cordiali saluti