Il kit via ferrata è l’insieme di strumenti che ti permette di seplorare pareti, diedri e canali fino alla vetta in sicurezza. Negli ultimi anni questa attività sportiva ha catturato molti appassionati, in quanto meno impegnativa dell’arrampicata ma altrettanto panoramicamente gratificante e spettacolare.

Il kit da via ferrata è composto da imbrago, set e casco.
com’è fatto un kit da ferrata?
Un kit via ferrata è così composto:
- imbrago da arrampicata
set via ferrata dalla classica forma a Y
casco da arrampicata
Cosa giustifica una differenza di prezzo fra un kit via ferrata e l’altro? Come scegliere? La sicurezza non cambia, si tratta più che altro di materiali più leggeri e maneggevoli, che fanno la differenza nel risparmio di energie quando si affronta una via ferrata lunga e impegnativa.
imbrago e set da via ferrata
In ferrata si usano due tipologie di imbraghi:
- imbraghi bassi, più sicuri in caso di caduta
imbraghi pettorali o completi, utili se si indossa uno zaino da arrampicata pesante che può causare una rotazione del busto all’indietro in caso di caduta

Il set da via ferrata permette di procedere in sicurezza
Il set via ferrata è costituito da due longe (cavi o fettucce elastiche) corredate da due moschettoni. I più recenti sono dotati di dissipatore a strappo, ovvero una custodia contenente una fettuccia arrotolata, in nylon o Dyneema, che in caso di caduta si lacera, diminuisce e ammortizza la forza d’arresto, salvando la schiena dai classici colpi di frusta. Chiaramente in caso di utilizzo del dissipatore, quest’ultimo va sostituito.
Le fettucce elastiche non intralciano le manovre di aggancio/sgancio e non si impigliano.
mettetitelo in testa! la sicurezza prima di tutto

Il casco è importantissimo per proteggersi da colpi accidentali.
Il casco è uno strumento indispensabile per la sicurezza. Ripara da cadute di sassi causate molto spesso da escursionisti che ti precedono sulla via ferrata, ma ripara anche da colpi accidentali che sono abbastanza frequenti nei passaggi stretti con rocce sporgenti o nelle gallerie. Anche qui gioco forza il prezzo varia a seconda di diversi fattori. Per una giusta scelta è meglio tenere conto di alcuni semplici dettagli:
- il peso, i modelli più recenti sono sempre più leggeri e dopo alcune ore si sente la differenza
- chiusura e regolazione, ci sono sistemi più pratici e sicuri di altri, basta farsi consigliare dal venditore
- la protezione, meglio controllare che il casco risponda alle norme di conformità dettate da organi competenti (UIAA ecc.)
- l’areazione, la presenza di aperture di ventilazione garantisce una traspirazione migliore
- la possibilità di fissare una lampada frontale, necessaria per affrontare gallerie o partenze prima dell’alba.
Si consiglia anche l’acquisto di un paio di guanti per via ferrata, soprattutto dove la progressione è a contatto continuo con i cavi d’acciaio spesso sfilacciati; proteggono dalle abrasioni e sono un ottimo aiuto se il cavo è bagnato o ghiacciato.
Ci sono disponibili anche kit via ferrata per bambino, sviluppati specificatamente per loro o per coloro che pesano meno di 50 kg.
Acquista subito kit via ferrata sul nostro shop online!
Il kit via ferrata è l’insieme di strumenti che ti permette di seplorare pareti, diedri e canali fino alla vetta in sicurezza. Negli ultimi anni questa attività sportiva ha catturato molti appassionati, in quanto meno impegnativa dell’arrampicata ma altrettanto panoramicamente gratificante e spettacolare.

Il kit da via ferrata è composto da imbrago, set e casco.
com’è fatto un kit da ferrata?
Un kit via ferrata è così composto:
- imbrago da arrampicata
set via ferrata dalla classica forma a Y
casco da arrampicata
Cosa giustifica una differenza di prezzo fra un kit via ferrata e l’altro? Come scegliere? La sicurezza non cambia, si tratta più che altro di materiali più leggeri e maneggevoli, che fanno la differenza nel risparmio di energie quando si affronta una via ferrata lunga e impegnativa.
imbrago e set da via ferrata
In ferrata si usano due tipologie di imbraghi:
- imbraghi bassi, più sicuri in caso di caduta
- imbraghi pettorali o completi, utili se si indossa uno zaino da arrampicata pesante che può causare una rotazione del busto all’indietro in caso di caduta

Il set da via ferrata permette di procedere in sicurezza
Il set via ferrata è costituito da due longe (cavi o fettucce elastiche) corredate da due moschettoni. I più recenti sono dotati di dissipatore a strappo, ovvero una custodia contenente una fettuccia arrotolata, in nylon o Dyneema, che in caso di caduta si lacera, diminuisce e ammortizza la forza d’arresto, salvando la schiena dai classici colpi di frusta. Chiaramente in caso di utilizzo del dissipatore, quest’ultimo va sostituito. Le fettucce elastiche non intralciano le manovre di aggancio/sgancio e non si impigliano.
mettetitelo in testa! la sicurezza prima di tutto

Il casco è importantissimo per proteggersi da colpi accidentali.
Il casco da arrampicata è uno strumento indispensabile per la sicurezza. Ripara da cadute di sassi causate molto spesso da escursionisti che ti precedono sulla via ferrata, ma ripara anche da colpi accidentali che sono abbastanza frequenti nei passaggi stretti con rocce sporgenti o nelle gallerie. Anche qui gioco forza il prezzo varia a seconda di diversi fattori. Per una giusta scelta è meglio tenere conto di alcuni semplici dettagli:
- il peso, i modelli più recenti sono sempre più leggeri e dopo alcune ore si sente la differenza
- chiusura e regolazione, ci sono sistemi più pratici e sicuri di altri, basta farsi consigliare dal venditore
- la protezione, meglio controllare che il casco risponda alle norme di conformità dettate da organi competenti (UIAA ecc.)
- l’areazione, la presenza di aperture di ventilazione garantisce una traspirazione migliore
- la possibilità di fissare una lampada frontale, necessaria per affrontare gallerie o partenze prima dell’alba.
Si consiglia anche l’acquisto di un paio di guanti per via ferrata, soprattutto dove la progressione è a contatto continuo con i cavi d’acciaio spesso sfilacciati; proteggono dalle abrasioni e sono un ottimo aiuto se il cavo è bagnato o ghiacciato.
Ci sono disponibili anche kit via ferrata per bambino, sviluppati specificatamente per loro o per coloro che pesano meno di 50 kg.
Leave A Comment