Il segreto per correre più a lungo e più velocemente
In quest’articolo ti sveliamo l’importanza delle pause di recupero nella corsa.
In quest’articolo ti sveliamo l’importanza delle pause di recupero nella corsa.
Quest’estate hai in programma di dedicarti il più possibile alla corsa all’aria aperta? Abbiamo elaborato un piccolo vademecum, corredato dei “do’s” e “dont’s” essenziali, per aiutarti a raggiungere l’obiettivo e migliorare la tua performance.
Il clima primaverile ci invoglia a riscoprire la corsa all’aria aperta ma, se vuoi dedicarti a questa disciplina, devi assolutamente prestare attenzione ad alcuni aspetti.
L’uomo è corridore per natura, ma l’era moderna lo ha indotto a “disimparare” questa abilità. Se per i bambini è del tutto normale, gli adulti incontrano maggiori difficoltà, soprattutto se per molti anni non hanno svolto alcuna attività sportiva. Accostarsi alla pratica del running, tuttavia, non è così complesso. Di seguito, ti diamo alcuni consigli per iniziare al meglio…
La corsa è divertimento sebbene, all’inizio, debiliti rapidamente il corpo. Vi spieghiamo, dunque, cosa fare per combattere questa spossatezza, migliorando.
I seguenti cinque punti sono concepiti come ausilio per coloro che vogliono iniziare questa pratica sportiva e raggiungere i propri obiettivi personali.